Sono aperte le iscrizioni all'Admission per il Codecamp 2017! ISCRIVITI ONLINE
Login

Entra nel Codecamp

Non ricordi la password?

CodecampCodecamp
  • Welcome
  • Corsi
  • Workshop
  • Aziende
    • Formazione in azienda
    • Perché diventare partner
    • I nostri partner
  • About
    • Chi siamo
    • Borse di studio
    • Diventare un insegnante
    • FAQs
    • Contatti
  • Libri
  • Blog
  • Carrello
  • Accedi
  • Welcome
  • Corsi
  • Workshop
  • Aziende
    • Formazione in azienda
    • Perché diventare partner
    • I nostri partner
  • About
    • Chi siamo
    • Borse di studio
    • Diventare un insegnante
    • FAQs
    • Contatti
  • Libri
  • Blog
  • Carrello
  • Accedi

Comunicazione & Social Media

  • Home
  • Comunicazione & Social Media
  • Come diventare freelance

Come diventare freelance

  • Scritto da mavignone
  • Categorie Comunicazione & Social Media, Freelance Culture
  • Data giugno 21, 2017
  • Commenti 0 commenti
Come diventare freelance

Se ti stai chiedendo come diventare freelance, probabilmente hai già in mente in quale settore vorresti lavorare. Fotografia, grafica, marketing, web?

In questo articolo troverai consigli utili per chi ama il mondo del web e vorrebbe diventare un vero e proprio professionista in grado di lavorare autonomamente su più progetti e saper gestire realtà aziendali diversificate, approfondiremo più nel dettaglio ciò che ruota attorno alla figura del webmaster.

Se questo è il tuo caso, probabilmente hai già una conoscenza basilare di programmazione e sviluppo web, ma ti rendi conto di quanto sia importante acquisire conoscenze e competenze specifiche per riuscire a lavorare autonomamente su un progetto.

Continuando a leggere questo articolo scoprirai l’opportunità formativa e professionale che potrebbe cambiare la tua vita.

Quello che offriamo non è un semplice corso, ma una vera e propria esperienza formativa GRATUITA finalizzata a fornirti tutte le competenze necessarie per diventare freelance.

Vedremo in breve:

  • quali sono le caratteristiche di questo percorso
  • cosa lo rende unico
  • come sia possibile frequentarlo gratuitamente
  • cosa fare una volta concluso il percorso formativo

Se invece stai ancora decidendo in quale settore lavorare, ti segnaliamo i nostri corsi online per webmaster con i quali potrai acquisire una conoscenza basilare della progettazione web e riuscire a capire se questa è l’area professionale che fa per te. I videocorsi (50 ore in totale da vedere e rivedere quando vuoi) e i pdf da scaricare sono completamente gratuiti e ti daranno anche l’opportunità di accedere alla nostra Accademy: l’unico percorso formativo che ti trasformerà in un vero e proprio freelance. Se sei interessato clicca qui.

Codecamp: impara a lavorare con le aziende

Codecamp è l’unico percorso formativo che ti insegna a lavorare con aziende reali. L’obiettivo finale è quello di arrivare non solo ad avere competenze di alto livello nella progettazione e nella programmazione, ma anche quello di comprendere le necessità di un’azienda riuscendo ad offrirle la soluzione più adatta per raggiungere gli obiettivi stabiliti.

Quali sono le caratteristiche di questo percorso

Codecamp ha una durata di 6 mesi ed è suddiviso in tre moduli:

  • comunicazione e sviluppo web
  • web application e gestionali aziendali
  • sviluppo app mobile

Durante il primo modulo imparerai ad analizzare un contesto aziendale in modo da capire quali sono le condizioni economiche del cliente, le condizioni sociali e tecnologiche, chi sono i competitors e come operano. Imparare a leggere una realtà aziendale sarà la base per poi offrire la giusta soluzione al cliente. Ecco allora che in questa fase si imparerà a sviluppare un sito web a regola d’arte.

Il secondo modulo prevede l’apprendimento delle tecnologie necessarie per sviluppare software complessi come gestionali aziendali e web application.

Durante il terzo modulo imparerai a creare quello che ormai è diventato un utilissimo se non indispensabile strumento di business. Farai esperienza non solo nel realizzare App Mobile, sia per iOS che per Android, ma anche nel distribuirle sugli stores.

Cosa rende unico Codecamp

Quello che rende Codecamp un percorso unico è il forte orientamento pratico presente per tutta la durata della formazione. Con l’obiettivo di integrare nozioni teoriche e competenze pratiche, ad ogni studente verrà assegnata, sin dall’inizio del corso, un’azienda reale; un Buisness Angel per il quale pianificare dei progetti in base a delle reali necessità. Ogni modulo si concluderà infatti con una proposta.

L’ultima fase, chiamata Masterwork, consisterà proprio nel realizzare uno di questi progetti, nel presentarlo e consegnarlo all’azienda-cliente. Il Masterwork sarà il primo lavoro realizzato come freelance e determinerà la valutazione di fine corso.

Come frequentare gratuitamente Codecamp

Frequentare Codecamp ha un costo di circa 15.000€, ma chi supera l’admission (o test d’ingresso) e riesce a frequentare il 95% delle lezioni avrà la possibilità di avvalersi di una borsa di studio offerta da una delle nostre aziende partner.

Sono previste 6 borse di studio che copriranno il 100% costo.

Se davvero vuoi diventare un abile freelance, Codecamp 2017 dovrebbe essere il tuo obiettivo essendo l’unica realtà accademica che ti permetterà di iniziare a collaborare subito con un vero cliente.

CONTATTACI

Cosa fare una volta concluso il percorso formativo

Frequentando Codecamp avrai fatto tanta pratica, conosciuto diversi freelance come te e collaborato con potenziali clienti. Sarai già a buon punto per dare inizio alla tua vita da freelance.

Tuttavia c’è ancora qualche suggerimento che dovresti prendere in considerazione.

– Lavora sul tuo brand personale. Dedica del tempo a creare la tua immagine perché se piaci, le persone saranno più propense ad affidarsi a te. Lavora sul tuo portfolio e mettilo in mostra sul web.

– Investi sulla tua reputazione online. Crea un profilo Facebook e fai la stessa cosa con Linkedin, Twitter, Google+. Non dovrai solo essere presente sui social, ma dovrai creare la tua identità, offrire contenuti di qualità e dare le informazioni necessarie per farti riconoscere e amare.

– Cerca di contattare più persone possibile, non solo online ma anche parlando con gli amici, i vicini, i parenti. Spiega loro di cosa ti occupi. Partecipa ad eventi creati da organizzazioni del settore oppure dai gruppi Facebook.

– Accetta anche quei lavori che non ti verranno pagati come speravi ma che possano incrementare la tua esperienza, i tuoi contatti, le tue referenze.

– Non smettere mai di formarti. Il mondo del web è in continuo sviluppo e dovrai tenerti sempre aggiornato leggendo riviste di settore, blog, forum ecc. Se vuoi essere sempre al passo ti segnaliamo la nostra sezione Workshop dove potrai scoprire tutti i nostri corsi avanzati.

In conclusione possiamo dire che chi sceglie di diventare freelance dovrà di sicuro rimboccarsi le maniche, soprattutto nella fase iniziale del proprio percorso, ma con impegno, dedizione e intraprendenza i risultati saranno certamente soddisfacenti.

PARTECIPA AL CODECAMP 2017
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Pocket
  • WhatsApp
  • Evernote
  • Facebook Messenger
mavignone

Previous post

Corso webmaster online gratis
giugno 21, 2017

Next post

WordPress Custom Dashboard Widget
7 agosto, 2017

Continua a leggere...

  • Alleggerisci la tua app Electron con Electrino
    26 settembre, 2017
  • Imparare ad usare Javascript con WordPress – 6 consigli
    13 settembre, 2017
  • Le migliori piattaforme di Marketing Automation messe a confronto
    16 agosto, 2017

Rispondi Annulla risposta

Cerca sul sito

Categorie Blog

  • Comunicazione & Social Media
  • Freelance Culture
  • Innovazione
  • JavaScript
  • Snippets
  • WordPress

Codecamp 2017

Workshop

22
Set
Marketing Automation con Mautic
10:00 am - 6:00 pm
Codecamp
21
Ott
WordPress PRO: perché i siti WordPress NON sono tutti uguali!
10:00 am - 6:00 pm
Codecamp
Elenco completo

Ultimi corsi online

Materiale di preparazione alla Codecamp Admission

Materiale di preparazione alla Codecamp Admission

Free

Aggiornamenti dal Blog

Alleggerisci la tua app Electron con Electrino
26Set2017
11 Librerie Javascript che meritano la vostra attenzione
21Set2017
Imparare ad usare Javascript con WordPress – 6 consigli
13Set2017
Codecamp - L'Academy dei freelance

(+39) 06 404 081 53

[email protected]

Codecamp

  • About Us
  • Blog
  • Lavora con noi

Formazione

  • Codecamp: il corso
  • Workshop
  • Corsi online

Support

  • Contatti
  • FAQs
  • Glossario

© 2016 Codecamp srls – Via Carlo Botta, 34, 00184 Roma – Tel: 06 4040 8153 – Google+ - P.IVA 14156841000

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni del servizio
  • Sitemap

Vuoi collaborare con noi?

Hai competenze di alto livello nel mondo dello sviluppo Web, esperienza come freelance e voglia di trasmetterla in un ambiente giovane e dinamico? Entra a far parte del team di Codecamp!

Invia la tua candidatura