Sono aperte le iscrizioni all'Admission per il Codecamp 2017! ISCRIVITI ONLINE
Login

Entra nel Codecamp

Non ricordi la password?

CodecampCodecamp
  • Welcome
  • Corsi
  • Workshop
  • Aziende
    • Formazione in azienda
    • Perché diventare partner
    • I nostri partner
  • About
    • Chi siamo
    • Borse di studio
    • Diventare un insegnante
    • FAQs
    • Contatti
  • Libri
  • Blog
  • Carrello
  • Accedi
  • Welcome
  • Corsi
  • Workshop
  • Aziende
    • Formazione in azienda
    • Perché diventare partner
    • I nostri partner
  • About
    • Chi siamo
    • Borse di studio
    • Diventare un insegnante
    • FAQs
    • Contatti
  • Libri
  • Blog
  • Carrello
  • Accedi

Comunicazione & Social Media

  • Home
  • Comunicazione & Social Media
  • Le migliori piattaforme di Marketing Automation messe a confronto

Le migliori piattaforme di Marketing Automation messe a confronto

  • Scritto da Codecamp
  • Categorie Comunicazione & Social Media
  • Data agosto 16, 2017
  • Commenti 0 commenti

Sicuramente la Marketing Automation è una delle attività oggetto del maggior hype in questi ultimi mesi, e quindi vale sicuramente la pena dedicargli del tempo per qualunque Freelance che si occupi di Web Marketing. Per farlo, il primo passo è senz’altro scegliere una piattaforma di Marketing Automation da testare e imparare ad utilizzare: anche se infatti le strategie che si possono utilizzare sono le più disparate, ciascuna piattaforma offre strumenti e implementazioni particolari, oltre ovviamente a Pricing Plan differenti. Del resto, alla moltitudine di piattaforme che in questi ultimi anni hanno in qualche modo introdotto la Marketing Automation sul mercato (spesso partendo da soluzioni CRM), oggi si stanno via via affiancando molte piattaforme dedicate. Vediamo allora insieme alcune delle principali soluzioni disponibili sul mercato, analizzando insieme i pro e i contro di ciascuna…

Se vuoi scoprire quale è secondo noi la migliore piattaforma per la Marketing Automation, puoi saltare direttamente alla fine dell’articolo!

Hubspot Mautic Active Campaign MailChimp Infusionsoft

Hubspot

2006

Visita il sito web

HubSpot nasce nel 2006 dall’idea di Brian Halligan e Dharmesh Shah di creare una piattaforma in grado di unire alle funzionalità tipiche di un CMS anche alcuni strumenti fortemente orientati all’Inbound Marketing. Hubspot è una piattaforma molto completa che offre un set esteso di strumenti ben integrati tra loro e per questo fortemente orientato al business.

Funzionalità principali

Lead scoring
Lead segmentation
Web activity tracking
SMS marketing
Contenuti Web personalizzati
Predicitve analytics
Sync CRM (two-way)
Gestione eventi
Fatture

Preventivi
Split testing
Siti con membership
Bulk social media posting
Reports
Real-time alerts
APP mobile
Social CRM

Pricing

Il nostro parere

HubSpot è un’ottima piattaforma, molto completa, facile da utilizzare e intuitva. È una delle piattaforme leader del mercato, e in quanto tale offre i vantaggi di tutte le piattaforme commerciali molto diffuse (blog costantemente aggiornato, ricca documentazione online, larga community…) ma a fronte ovviamente di un costo di abbonamento che nel caso di HubSpot è anche abbastanza elevato.

Mautic

2014

Visita il sito web

Mautic è una piattaforma “full stack” completamente open-source per il Web Marketing che integra Analytics, Marketing Automation, Landing Page Builder, Social Media Marketing e E-mail Marketing.
Mautic offre due possibilità di installazione: una self-hosted che è gratuita e che richiede un po’ di conoscenza di PHP, MySQL e CronJob per essere configurata (ma che essendo open-source è facilmente customizzabile) e un’altra versione Cloud che è gratuita fino a 5.000 contatti e 1.000 e-mail inviate (che è un tier abbastanza generoso) e poi diventa a pagamento a partire da $100/mese.

Funzionalità principali

Lead scoring
Lead segmentation
Web activity tracking
SMS marketing
Contenuti Web personalizzati
Predicitve analytics
Sync CRM (two-way)
Gestione eventi
Fatture

Preventivi
Split testing
Siti con membership
Bulk social media posting
Reports
Real-time alerts
APP mobile
Social CRM

Pricing

Il nostro parere

Mautic è una piattaforma sicuramente interessante per diversi motivi. Offre gratis una soluzione Cloud con un utente, 1.000 email giornaliere e 5.000 contatti registrati, che è un pacchetto generoso e che copre le esigenze di moltissimi clienti. Inoltre è un software open-source (che da queste parti è sempre un plus…) con la possibilità di installarlo su un qualunque server (e rimuovendo così anche i limiti della versione Cloud). È una piattaforma giovane (e quindi speriamo ricca di sviluppi) ma che ha già una buona documentazione online e una community abbastanza nutrita, il che fa ben sperare per il futuro visto che ci sono ancora alcune mancanza che pesano rispetto ad altre soluzioni sul mercato (in primis la possibilità di gestire remainder o una maggiore integrazione con i Social Media).

Se vuoi approfondire la Marketing Automation, forse potrebbe interessarti anche…

ActiveCampaign

2003

Visita il sito web

ActiveCampaign è una delle piattaforme più user friendly e che viene per questo spesso scelta dalle aziende più piccole. ActiveCampaign offre Email Marketing, Marketing Automation e funzionalità CRM, il tutto in una piattaforma semplice e ben integrata. ActiveCampaign offre inoltre diversi plug-in e integrazioni per più di 700 apps e servizi SaaS, dai principali CMS alle piattaforme Analytics.

Funzionalità principali

Lead scoring
Lead segmentation
Web activity tracking
SMS marketing
Contenuti Web personalizzati
Predicitve analytics
Sync CRM (two-way)
Gestione eventi
Fatture

Preventivi
Split testing
Siti con membership
Bulk social media posting
Reports
Real-time alerts
APP mobile
Social CRM

Pricing

ActiveCampaign utilizza un pricing basato sulle feature ma che scala con il numero di contatti registrati. L’esempio riportato è stato calcolando utilizzando come riferimento 5.000 contatti per equipararlo al piano gratuito di Mautic, potete calcolare qui il Pricingpiù adatto alle esigenze dei vostri clienti.

Il nostro parere

ActiveCampaign è una piattaforma che offre un’ottima interfaccia e che risulta sicuramente molto semplice da utilizzare. Grazie ai wak-through e la documentazione online offre una curva di apprendimento piuttosto morbida, e anche per questo risulta una scelta adatta per rendere rapidamente autonomi i nostri clienti. Le limitazioni principali sono probabilmente i Builder visuali (che risultano meno potenti di altre soluzioni presenti in questa lista) ma soprattutto i Pricing Plan proposti che per la nostra esperienza scalano in maniera che non sempre riesce ad adeguarsi alle esigenze dei clienti.

Mailchimp

2001

Visita il sito web

MailChimp è la piattaforma leader per il Mail Marketing e da oltre 15 anni viene utilizzata dai principali siti web oltre che da un’infinità di aziende più piccole, offrendo una soluzione completa tanto per le campagne quanto per le mail transizionali (soprattutto da quando ha acquisito Mandrill). MailChimp ha un workflow collaudatissimo per la gestione delle liste e per la creazione di campagne partendo da un’infinità di template, al quale negli ultimi anni ha aggiunto diverse funzionalità per la Marketing Automation.

Funzionalità principali

Lead scoring
Lead segmentation
Web activity tracking
SMS marketing
Contenuti Web personalizzati
Predicitve analytics
Sync CRM (two-way)
Gestione eventi
Fatture

Preventivi
Split testing
Siti con membership
Bulk social media posting
Reports
Real-time alerts
APP mobile
Social CRM

Pricing

Il nostro parere

MailChimp può essere una soluzione interessante per quei clienti focalizzati soprattutto su un Mail Marketing più tradizionale. Offre molti template, è facile da utilizzare, è ultra-affidabile e non costa molto rispetto ad altre soluzioni. Per quanto negli ultimi mesi siano state implementate diverse funzionalità orientate alla Marketing Automation, al riguardo è sicuramente carente rispetto ad altre soluzioni più recenti.

Infusionsoft

2001

Visita il sito web

Infusionsoft è una piattaforma all-in-one che combina CRM, Email Marketing e E-commerce ed è rivolto, come loro stesso ci tengono a precisare (Ah, il Marketing!), esclusivamente alle aziende medio-piccole. Con Infusionsoft è possibile organizzare tutti gli step del Funnel di Vendita e automatizzare l’invio di mail all’interno del processo, come ad esempio i vari follow-up.

Funzionalità principali

Lead scoring
Lead segmentation
Web activity tracking
SMS marketing
Contenuti Web personalizzati
Predicitve analytics
Sync CRM (two-way)
Gestione eventi
Fatture

Preventivi
Split testing
Siti con membership
Bulk social media posting
Reports
Real-time alerts
APP mobile
Social CRM

Pricing

Il nostro parere

Infusionsoft è una piattaforma estremamente interessante, che combina una soluzione per la Marketing Automation molto completa con alcune integrazioni sviluppate ad hoc per l’e-commerce. Anche questa piattaforma non è particolarmente economica, ma come abbiamo visto questo purtroppo è uno standard per le piattaforme di Marketing Automation visto che partono dal presupposto che siano ormai il centro nevralgico di una attività online.

…and the Winner is… Mautic!

Premesso che le piattaforme che abbiamo visto sono tutte molto valide, la nostra preferenza cade su Mautic! I motivi per i quali preferiamo la piattaforma open-source sono sostanzialmente due:

  1. essendo open-source, è possibile customizzarla se si hanno delle buone conoscenze PHP. Questa motivazione qui al Codecamp pesa ovviamente molto, vista la passione che abbiamo per il code-it-youself!
  2. Mautic è disponibile gratis in Cloud con un buon numero di contatti e invii mail, ma soprattutto è possibile scaricarla e installarla su qualsiasi server. Questo secondo punto può non essere rilevante se il vostro cliente ha un  budget elevato oppure se non avete competenze tecniche e preferite comunque utilizzare un servizio SaaS managed, ma in caso contrario vi da la possibilità di avere un tool di alto livello scalabile potenzialmente all’infinito in maniera totalmente gratuita (costi di infrastruttura a parte, ovviamente)

Come sempre, sta comunque a ciascun Freelance valutare la soluzione migliore da offrire ai propri clienti valutando sia le proprie skills, sia le necessità di ciascun cliente. Del resto, ci pagano anche (e soprattutto) per poterci dare la colpa di ogni cosa!

Se vuoi approfondire la Marketing Automation, forse potrebbe interessarti anche…


Also published on Medium.

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Pocket
  • WhatsApp
  • Evernote
  • Facebook Messenger

Tag:ActiveCampaign, HubSpot, Infusionsoft, Mailchimp, Marketing, Marketing Automation, Mautic, SaaS

Codecamp
Siamo la prima scuola per Freelance in Italia. Promuoviamo la cultura del libero professionista e di tutti quei valori che sono alla base: capacità di ascolto, voglia di affiancare i clienti nelle loro attività quotidiane e ferma convinzione che con l'impegno continuo a migliorarsi giorno dopo giorno si possano raggiungere grandi risultati!

Previous post

5 cose da sapere per diventare un programmatore WordPress
agosto 16, 2017

Next post

Imparare ad usare Javascript con Wordpress - 6 consigli
13 settembre, 2017

Continua a leggere...

  • Come diventare freelance
    Come diventare freelance
    21 giugno, 2017
  • corso webmaster non online gratis codecamp
    Corso webmaster online gratis
    7 giugno, 2017
  • come diventare webmaster a roma
    Come diventare webmaster
    10 maggio, 2017

Rispondi Annulla risposta

Cerca sul sito

Categorie Blog

  • Comunicazione & Social Media
  • Freelance Culture
  • Innovazione
  • JavaScript
  • Snippets
  • WordPress

Codecamp 2017

Workshop

22
Set
Marketing Automation con Mautic
9:00 am - 5:00 pm
Codecamp
21
Ott
WordPress PRO: perché i siti WordPress NON sono tutti uguali!
9:00 am - 5:00 pm
Codecamp
Elenco completo

Ultimi corsi online

Materiale di preparazione alla Codecamp Admission

Materiale di preparazione alla Codecamp Admission

Free

Aggiornamenti dal Blog

Alleggerisci la tua app Electron con Electrino
26Set2017
11 Librerie Javascript che meritano la vostra attenzione
21Set2017
Imparare ad usare Javascript con WordPress – 6 consigli
13Set2017
Codecamp - L'Academy dei freelance

(+39) 06 404 081 53

[email protected]

Codecamp

  • About Us
  • Blog
  • Lavora con noi

Formazione

  • Codecamp: il corso
  • Workshop
  • Corsi online

Support

  • Contatti
  • FAQs
  • Glossario

© 2016 Codecamp srls – Via Carlo Botta, 34, 00184 Roma – Tel: 06 4040 8153 – Google+ - P.IVA 14156841000

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni del servizio
  • Sitemap

Vuoi collaborare con noi?

Hai competenze di alto livello nel mondo dello sviluppo Web, esperienza come freelance e voglia di trasmetterla in un ambiente giovane e dinamico? Entra a far parte del team di Codecamp!

Invia la tua candidatura